Ammissioni
Prove di Ammissione
Accademia Riconosciuta
MIUR DM 251/16
Ammissione in Accademia
Ammissioni
L’accesso all’Accademia avviene tramite prove selettive che valutano talento e motivazione, per accedere a un percorso accademico triennale riconosciuto e professionalizzante.
Anno accademico 2025-2026
1ª FASE Dal 12 settembre al 6 ottobre 2025
1ª FASE
Dal 12/09 al 6/10 2025
- Colloquio Conoscitivo: valutazione di motivazione, predisposizione e cultura generale
- Prove Attitudinali: coordinazione, ritmo, prosodia
Prenotazioni: 06 7009692 – 340 3215860 – info@scuoladiteatro.it
Documenti richiesti:
- Diploma Scuola Superiore o equipollente
- Curriculum Vitae
- Fotocopia documento e codice fiscale
- Certificazione ISE
- 4 fotografie (2 tessera, 1 primo piano, 1 figura intera)
- Quota d’esame € 90 + quota associativa € 10
- Certificato anamnestico
2ª FASE Dal 6 al 16 ottobre 2025
2ª FASE
Dal 6/10 al 16/10 2025
3ª FASE 16 ottobre 2025
3ª FASE
16 ottobre 2025
Esami di Ammissione presso il Teatro Anfitrione con Commissione Esaminatrice.
- Interpretazione: dialogo o monologo assegnati
- Recitazione poetica: poesia assegnata
- Espressività fisica: sequenza su base musicale
- Espressività vocale: canto o prova vocale
Risultati: pubblicati il 17 ottobre. Iscrizioni definitive: entro il 20 ottobre. Lezioni dal 22 ottobre 2025.
Corrispettivi Accademici
1° Anno A.A. 2025/2026
- Bimestre NOV–DIC 2025: € 850 (entro il 20 ottobre)
- Semestre GEN–GIU 2026: secondo fascia ISE:
- 1ª fascia: fino a € 16.000
- 2ª fascia: € 16.000 – € 35.000
- 3ª fascia: € 35.000 – € 48.000
- 4ª fascia: oltre € 48.000
Richiedi Maggiori Informazioni
Contatta la segreteria per ricevere il bando dettagliato e chiarimenti sulle modalità di iscrizione:
📧 info@scuoladiteatro.it
📞 Tel. 06 7009692 |
Cell. 340 3215860
FAQ
Fino a quando posso iscrivermi alle selezioni per l’A.A. 2025/2026?
È possibile iscriversi fino al 6 ottobre 2025, previo appuntamento con la Segreteria Didattica (+39067009692 – +393403215860).
Dove si tengono gli Esami di Ammissione?
Gli Esami si svolgono presso il Teatro Anfitrione, Via di San Saba 24 – Roma.
Dove trovo la domanda di ammissione?
La modulistica necessaria per la domanda di ammissione viene consegnata dalla Segreteria Didattica.
Il colloquio conoscitivo si può fare online?
No, il colloquio conoscitivo avviene esclusivamente in presenza.
Quando devo presentare i documenti richiesti nel bando?
I documenti vanno consegnati in occasione del colloquio conoscitivo.
Il Corso Propedeutico è davvero gratuito?
Sì, il Corso Propedeutico è completamente gratuito, in quanto l’importo di € 100 è relativo alla quota d’esame. È un’occasione fondamentale per prepararsi agli Esami di Ammissione.
Posso iniziare il Corso Propedeutico dopo il 6 ottobre?
Gli allievi possono essere inseriti al Corso Propedeutico entro l’8 ottobre 2025. In questo caso non sono ammesse assenze.
Quali sono gli obiettivi del Corso Propedeutico?
· Preparare agli Esami di Ammissione del 16 ottobre
· Valutare tempi e modalità di apprendimento dei candidati
· Offrire un confronto diretto con i docenti di voce, movimento, recitazione e dizione
Dove si tiene il corso?
Le attività si svolgono presso una delle seguenti sedi dell’Accademia:
Teatro Anfitrione – Via San Saba 24, Roma
Sede Circo Massimo – Via Valle delle Camene 1/b, Roma
Sede Latina – Via Latina 232/a, Roma
Sede San Lorenzo – Via dei Piceni 41/43, Roma
Qual è l’orario delle lezioni?
Le lezioni si svolgono in sezioni con orari diversi, compresi nella fascia 9:00 – 20:00, per un impegno quotidiano di 4–6 ore.
Dove trovo i testi da studiare per gli Esami di Ammissione?
I testi sono scaricabili dal sito dell’Accademia in questa stessa sezione.
Quando saranno pubblicati i risultati delle prove?
L’esito sarà affisso all’Albo Accademico presso la sede Circo Massimo il 17 ottobre.
Quando si perfeziona l’iscrizione se vengo ammesso?
Gli studenti ammessi dovranno completare l’iscrizione entro il 20 ottobre 2025.
Quando iniziano le lezioni ufficiali del Corso Triennale per l’anno accademico 2025-2026?
Il 22 ottobre 2025.
È possibile interrompere il percorso dopo le prime settimane?
Sì. Entro dicembre ogni allievo potrà scegliere se interrompere il percorso, in accordo con il Collegio dei Professori.