IT | EN

Responsabili Didattica
Accademia Internazionale di Teatro - Scuola di Recitazione Roma:

Docenti dei moduli didattici
Accademia Internazionale di Teatro - Scuola di Recitazione Roma:

Progetti di Stages e corsi monografici
Accademia Internazionale di Teatro - Scuola di Recitazione Roma:

Josè Menchero
Scenografia
Eric De Bont
Il Tempo comico
Jacob Olesen
Sonorizzazioni, mimo e pantomima
Michele Monetta
Mimo, pantomima bianca e gestualità
Antonio Fava
Tecniche recitative della Commedia dell'Arte
Pierre Byland
Clown
Renato Giordano
Tecniche di scrittura drammaturgica e scenica
Norman Taylor
Pedagogia teatrale
Giuseppe Pizzo
Regolamento del palcoscenico
Aaron Yelin
Regia e montaggio cinematografico
Juan Carlos Molina
Teatro e arti pittoriche

Assistenti e collaboratori
Accademie di Teatro - Accademie Recitazione - Scuole Teatro Ric.UE

Elisabetta Serra
Holger Lazzaro
Giampiero Spinosa
Davide Torri
Eva Lomska
Caty Barone
Angela Pepi
Noemi Francesca
Lucia Bianchi
Luigi Narici
Giampaolo Piccirillo
Dalila Aprile
Sonia Remorini
Marco Bandiera
Silvia Ponzo
Mariella Rotondaro

Simon Gallot Lavallée
Francesco Marioni
Roberta Sciortino
Alice Fratarcangeli
Silvia Marcotullio Jr
Giulia Aleandri
Alessandra Merico
Claudia Visconti
Michela Maffongelli
Nicola Boccardi
Marco Golinucci
Francesco Romano
Mattia Tassi
Fabio Pallini
Giuseppe Coppola

Diplomati nelle migliori accademie di teatro e scuole di recitazione Europee, il corpo Docenti dell’Accademia Internazionale di Teatro - Scuola di Recitazione Roma, coniuga la formazione accademica basata sulla recitazione classica del teatro di prosa, al teatro di sperimentazione e ricerca internazionale contaminato con altri linguaggi artistici quali: le arti figurative e visive, il teatro immagine, le scenografie teatrali interattive, la danza, la musica, il canto. I Docenti dell’Accademia Internazionale di Teatro - Scuola di Recitazione Roma, sono suddivisi nei Docenti di interpretazione e recitazione dei moduli didattici; i Docenti di uso della voce e tecniche di movimento; i Docenti delle materie teoriche: quali storia del teatro, drammaturgia, regia teatrale e cinematografica; i Docenti deputati alla regia degli spettacoli presentati nei teatri a fine trimestre; i Docenti dei laboratori di “acting” e recitazione in camera. I Docenti seminariali esterni all’Accademia, approfondiscono invece lo studio del teatro di ricerca e sperimentazione in ambito internazionale: il teatro di figura, il teatro “open-air”, il teatro gestuale e pantomimico, il “metodo Strasberg” alla base della recitazione cinematografica, il teatro comico e cabarettista, la recitazione cantata e il teatro-danza.