Docenti
Claudia Pellegrini
Accademia Riconosciuta
MIUR DM 251/16
Claudia Pellegrini
Canto e Alfabetizzazione musicale

Ha conseguito una laurea triennale in Scienza dell’educazione presso l’Università degli studi Roma Tre. Nel 1996 ottiene il diploma di “attrice” alla Scuola Internazionale di Teatro. Ha studiato canto jazz e moderno presso l'Università della Musica di Roma, conseguendo, nel 2005, un diploma con specializzazione jazz e seguito corsi nazionali triennali di aggiornamento sulla metodologia Orff Schulwerk, ottendendo un attestato di formazione nei tre livelli. Dal 2012 si dedica allo studio e al perfezionamento della body percussion attraverso corsi con maestri di fama mondiale. La sua formazione artistica include anche lo studio del pianoforte classico e della danza moderna e contemporanea.
È performer per il Collettivo Rosario sotto la direzione artistica di C. Raszl e con il Collettivo Fare Albero.
La sua carriera di attrice è ricca di esperienze significative: ha recitato in "A memoria do oceano" di P. Serra, "Anna Cappelli" di A. Ruccello, “Il velo della sposa e l’abbecedario” di P. Caiffa, per la regia di R. Felli; Dialoghi da una fotografia di S. Colombo; Madame Lycanthrope di S. Benni; Ha collaborato con importanti registi come G. Sepe, H. Yamanouchi,
In qualità di regista teatrale, ha diretto opere come "Discorda" di F. Coppola e A. Bobbi, "È morto Frank Sinatra" di G. Tocci, e "La Lezione" di E. Ionesco. Ha collaborato con compagnie come Scacco Matto e TTT, portando in scena anche opere di Woody Allen e Aristofane. È autrice dei testi teatrali "Non stiamo mica insieme" e "Vortice d’amore".
Cantante jazz, bossanova, funk e sperimentale. Ha collaborato con numerosi artisti e gruppi, tra cui i ‘Round4 e i What4, e in duo con Andrea Moriconi. È compositrice di musiche per lo spettacolo di circo moderno "Leggerezza" di Materiaviva Performance, la docufiction "Normopatie", e lo spettacolo teatrale "Non stiamo mica insieme".